L’arcipelago di isola è ricco di opportunità per giovani talenti! Dalla formazione specialistica ai tirocini, fino a concrete opportunità occupazionali: le aziende che vivono isola hanno decine di posizioni lavorative aperte e mettono a disposizione borse di studio per la formazione. Cosa aspetti a partecipare?
Verranno presentate tutte le opportunità formative e lavorative e a seguire colloqui individuali direttamente con le aziende.
Opportunità formative
Silvia Amato, Director of Education and Culture Transformation Opinno Italy, presenterà i percorsi formativi della tree school
Dario Mazzella, Digital Skills Program Manager EMEA AWS Amazon Web Services, per approfondire le certificazioni professionali in ambito cloud
Giorgio Romeo, Direttore Responsabile Sicilian Post, per lanciare la nuova edizione e le borse di studio del Workshop di giornalismo
Alessia Amenta, Responsabile Comunicazione ABADIR Accademia di Design e Comunicazione Visiva
Opportunità lavorative · Corporate, SME’s
Benedetta Parziale, Chief HR and Organization Officer DigiTouch
Michele De Buono, Founder & Ceo Scai Lab
Valentina Vitrano, Talent Acquisition & Employer Branding Manager Rextart
Fabio Carraro, H-Farm
Francesco Brunetto, Poseidon
Opportunità lavorative · Startup
Chris Richmond, CEO MyGrants
Santo Lico, CEO HUNA
Sergio Serafini, Head of Innovation BiscuitWay
Stefano Passarello, CVO MONX
Alessia Ciccarello, Partner & COO CreationDose
Modera
Grazia Pane, Business Development Expert Opinno Italy
Ore 17.00 · One to One
Colloqui da 5 minuti in cui si potranno incontrare i relatori, valutare l’accesso al percorso di selezione per le posizioni lavorative aperte
Come partecipare
Make in South – Spring edition è ONLIFE
Isola è una realtà ibrida che vive tra spazio fisico e spazio virtuale: prendiamo il meglio dai due mondi, aumentiamo l’impatto e garantiamo a tutti la possibilità di partecipare.
Puoi partecipare dal vivo, visitare isola e seguire l’evento registrandoti su Eventbrite.
Se i posti sono esauriti o preferisci collegarti online, puoi seguire Make in South – Spring edition live sulla nostra pagina Facebook o sul nostro canale YouTube.
*Ricordiamo che per accedere all’evento sarà obbligatorio esibire certificazione GREEN PASS RAFFORZATO.
Test and improve your entrepreneurial skills while having fun
Imparare divertendoci e condividendo esperienze e conoscenze nel settore imprenditoriale: questo è il focus della giornata.
L’obiettivo di JA Alumni Italy è da sempre quello di investire sui giovani e sulle loro grandi potenzialità.
L’hackathon Startup your mind nasce dalla volontà di creare un’occasione di incontro in ottica formativa, con un metodo di insegnamento non scolastico, inclusivo e divertente.
L’evento è volto a simulare i tratti caratteristici del fare impresa, attraverso una challenge con elezione del team vincitore, che si svilupperà in tre fasi:
“Elevate Your Expertise: Advanced Training for Career Success”
Il format che rende i giovani catanesi i protagonisti di un investimento territoriale considerevole: l’investimento nell’istruzione.
Durante questo appuntamento introduttivo, gli ospiti avranno modo di scoprire le opportunità di alta formazione, totalmente gratuite, offerte dalle aziende che operano sul territorio locale.
Durante le ore di formazione verranno illustrati i servizi AWS per l’elaborazione, lo storage, la gestione dei database, la rete e i contenuti.
I partecipanti apprenderanno le metodologie nell’utilizzo dei servizi AWS per migliorare i processi aziendali e capire come trarre vantaggio dai servizi di sicurezza e conformità AWS.
Il corso è dedicato a chi vuole intraprendere un percorso di carriera nel mondo digitale e IT. Non sarà possibile partecipare online.
Corso sponsorizzato da Opinno Italy e quindi completamente gratuito per i partecipanti.
Posti disponibili: 20, previo colloquio conoscitivo. Al termine dell’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Clicca su registrati per compilare il form e per partecipare!
Nato nel mese di settembre a Base Milano, il format della giornalista Annalisa Monfreda per rompere il tabù dei soldi arriva nella città etnea grazie alla collaborazione di Rame con Sicilian Post e isola Catania.
L’ospite è Ornella Laneri, imprenditrice di seconda generazione che ha fronteggiato molte delle sfide di cui Rame parla quotidianamente.
Per partecipare è necessaria la registrazione all’evento, non mancare!