Test and improve your entrepreneurial skills while having fun
Imparare divertendoci e condividendo esperienze e conoscenze nel settore imprenditoriale: questo è il focus della giornata.
L’obiettivo di JA Alumni Italy è da sempre quello di investire sui giovani e sulle loro grandi potenzialità.
L’hackathon Startup your mind nasce dalla volontà di creare un’occasione di incontro in ottica formativa, con un metodo di insegnamento non scolastico, inclusivo e divertente.
L’evento è volto a simulare i tratti caratteristici del fare impresa, attraverso una challenge con elezione del team vincitore, che si svilupperà in tre fasi:
Il 2 marzo presso Palazzo Biscari si terrà una delle tappe del roadshow di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business che supporta startup e PMI innovative, di cui Isola è partner.
Si possono presentare le candidature entro il 18 Aprile 2023.
Verranno selezionati progetti ad alto contenuto tecnologico nei seguenti settori:
AGENDA
11:30 – Welcome Remarks
Salvatore Malandrino – Regional Manager Sicilia, UniCredit
Antonio Perdichizzi – Founder, Isola Catania
11:45 – UniCredit Start Lab 2023
Giusy Stanziola – Start Lab & Development Programs, UniCredit
12:00 – VC: Iniziative in Corso
Giacomo Marino – Head of Group M&A and Corporate Development, UniCredit
12:10 – Transizione verso un modello sostenibile
Matteo Ghedini – Evolution Flow Leader and Startup Ecosystem Catalyst, Nativa
12:30 – Come finanziare startup ad impatto
Cesare Maifredi – General Partner, 360 Capital
Salvo Salerno – CEO e Founder, Reiwa Engine
Massimo Calzoni – Resp. Promozione e Networking, Invitalia Riccardo Del Bianco – Resp. Corp. Business Sicilia, UniCredit
Modera Antonello Piraneo – Direttore, La Sicilia
13:15 – Q&A & Final Remarks
Le grandi aree metropolitane sono in gara per attrarre investimenti e talenti che possano generare innovazione e occupazione. Questa sfida si è arricchita di numerose variabili che offrono al sud nuovi vantaggi competitivi.
Durante il talk si approfondirà il ruolo strategico delle grandi aziende, uno dei principali attori coinvolti in questo processo, analizzando casi concreti e best practice made in south, con l’obiettivo di tracciare una nuova rotta possibile per l’Etna Valley.
Con:
Anna Gionfriddo, Country Manager Manpower Group Italia
Antonio Biondi, Head Enel Innovation Hub Italy
Sabrina Boifava, UniCredit Start Lab
Matteo Berciga, Business Development Manager Rolling Stone Italia
Antonio Perdichizzi, founder isola
Come partecipare
Make in South | Winter edition è ONLIFE
Puoi partecipare dal vivo, visitare isola e seguire l’evento registrandoti su evetbrite.
Puoi collegarti online e seguire il Make in South | Winter edition live sulla nostra pagina Facebook o sul nostro canale YouTube.
Isola è una realtà ibrida che vive tra spazio fisico e spazio virtuale: prendiamo il meglio dai due mondi, aumentiamo l’impatto e garantiamo a tutti la possibilità di partecipare.
Questo evento è organizzato da e presso isola Catania, in occasione di Make in South | Winter edition.
Con la registrazione all’evento si autorizza l’organizzazione a far uso di foto e materiale video prodotto durante l’evento per finalità comunicative.
Giorno 29 alle 19:00 ad isola ospiteremo gli amici di StartupItalia per un momento di networking con imprenditori e startupper prima dell’open summit che si svolgerà il 30 novembre dalle 10.00 negli spazi dell’Innovation Hub&Lab di Catania.
Saranno presenti startup, manager, imprenditori e rappresentanti del mondo della ricerca: con loro e grazie a loro si parlerà di trasformazione in chiave digitale legata anche alla transizione ambientale.
Per partecipare all’aperitivo di networking è necessario compilare il seguente form: https://docs.google.com/forms/u/1/d/e/1FAIpQLSf5zYKYXy9iqF0QMc1YVhMjeLf35_twedQqtF3D89vD7htKOQ/viewform?usp=send_form
n tempi di crisi è indispensabile essere curiosi
“Giornalista curioso”, Roberto Bonzio ha lasciato stipendio e posto fisso (agenzia Reuters) dopo aver trasformato una prolungata esperienza in Silicon Valley in un’inedita inchiesta sul talento italiano, che ha dato vita a una community internazionale di innovatori.
L’Università veneziana lo ha premiato come Cafoscarino dell’Anno per il suo Italiani di Frontiera (www.italianidifrontiera.com), intreccio di personaggi, storie e idee di ieri e di oggi per ispirare i protagonisti di domani.
Giorno 1 ad isola Catania, avremo l’opportunità di conoscerlo o scoprire interessanti storie di innovazione.
Registrati per partecipare, i posti sono limitati.